Tra Modena e Rubiera sono permessi spostamenti per necessità anche se si tratta di Comuni di province diverse. I due sindaci, infatti, in considerazione della complementarietà delle reti di servizi e allo scopo di evitare ai cittadini spostamenti lunghi e immotivati, hanno applicato l’opportunità per i residenti contenuta al punto 10 dell’ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna del 30 aprile che prevede, appunto, di concedere reciprocamente questa possibilità ai comuni confinanti di province diverse.
Con uno scambio di lettere tra i due sindaci, Gian Carlo Muzzarelli per Modena ed Emanuele Cavallaro per Rubiera, e nessun’altra formalità si è così comunicato alle rispettive Prefetture l’applicazione dell’accordo rispetto ai reciproci spostamenti per ragioni di necessità.
Ultimi commenti
Giuste le preoccupazioni sulle pesanti ricadute occupazionali ed economiche dovute ai dazi statunitensi. Le stesse considerazioni non valevano quindi, e a maggior ragione, quando si […]
Il Sig. Sindaco è giustamente preoccupato per i dazi americani che porterebbero ad un rallentamento del nostro export e la probabile perdita di posti di […]
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]