Crescono, anche se con un ritmo meno sostenuto rispetto al resto d’Italia, i visitatori dei musei statali dell’Emilia-Romagna. Nel 2017 i biglietti staccati sono stati infatti 1.057.365, contro 1.028.124 dell’anno precedente con una crescita del 2,84.
I musei statali dell’Emilia-Romagna valgono, come numero di visitatori, circa il 2% degli ingressi dell’Italia che nel 2017 ha superato il numero di 50 milioni di visite.
Nessun museo in Emilia-Romagna fa però parte della classifica dei primi trenta, quelli, cioè, che nell’anno trascorso hanno superato i 232mila visitatori.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.