Crescono, anche se con un ritmo meno sostenuto rispetto al resto d’Italia, i visitatori dei musei statali dell’Emilia-Romagna. Nel 2017 i biglietti staccati sono stati infatti 1.057.365, contro 1.028.124 dell’anno precedente con una crescita del 2,84.
I musei statali dell’Emilia-Romagna valgono, come numero di visitatori, circa il 2% degli ingressi dell’Italia che nel 2017 ha superato il numero di 50 milioni di visite.
Nessun museo in Emilia-Romagna fa però parte della classifica dei primi trenta, quelli, cioè, che nell’anno trascorso hanno superato i 232mila visitatori.
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]