Diciotto concerti, sessantotto musicisti provenienti da sette diversi Paesi del mondo, sei Comuni coinvolti tra Reggio Emilia e provincia, Modena e provincia.
Questi i numeri della 23esima edizione della nota e apprezzata rassegna musicale Mundus organizzata da ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e tutti i Comuni partecipanti, che si svolgerà dal 28 giugno al 15 agosto a Carpi, Casalgrande, Correggio, Modena, Reggio Emilia e Scandiano. Concerti – tutti con inizio alle ore 21.30 – sia a ingresso libero che a pagamento, con biglietti dai 2 agli 8 euro.
Un viaggio musicale tra sonorità jazz, rock, world, folk, soul e popolari, con artisti notissimi della scena italiana (come tra gli altri Fabrizio Bosso, Cristina Donà, Rita Marcotulli, Peppe Servillo, Tony Esposito, Danilo Rea, Karima, Giovanni Lindo Ferretti, Enrico Rava) e internazionale (Uri Caine, Sarah Jane Morris, Bombino, Tony Momrelle solo per citarne alcuni) che si esibiranno in varie location come il cortile del circolo Arci Vibra all’ex Macello a Modena, il Parco del Castello di Arceto di Scandiano, il Cortile della Rocca dei Boiardo a Scandiano, le Scuderie di Villa Spalletti a San Donnino di Liguria di Casalgrande, la Reggia di Rivalta, e Piazze Fontanesi e Prampolini a Reggio Emilia, il Cortile di Palazzo dei Principi a Correggio, il Chiostro di San Rocco e Piazzale Re Astolfo a Carpi.
Ultimi commenti
Beh scusate, il divieto l'avete scritto solamente con le lingue che non conosceva. Potevate aggiungere il foggiano o almeno il pugliese.....
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...