E’ morto nei giorni scorsi il conosciuto e stimato neurologo Mario Baratti. Si è spento al Santa Maria Nuova, ospedale di Reggio Emilia nel quale il professor Mario Baratti ha speso senza riserva le proprie forze professionali: dal 1985 al 1999, infatti ha ricoperto il ruolo di dirigente di primo livello nella divisione di neurologia. Uomo di cultura si era dedicato allo studio della malattie degenerative e sul morbo di Parkinson aveva organizzato dieci anni fa un convegno nazionale.
Il suo impegno non era focalizzato però esclusivamente sulla scienza medica, fu anche mosso da impegno civile e politico, tanto che svolse anche il ruolo di assessore a Boretto, comune rivierasco dal quale l’uomo del Grande Fiume proveniva e dove ora riposerà per sempre.
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]