Si vota per la presidenza della Camera, dopo l’elezione di La Russa al Senato avvenuta con il sostegno dell’opposizione. Da Forza Italia solo due voti, di Casellati e Berlusconi.
“Un comportamento grave” per il Pd; “Non siamo stati noi”, ha dichiarato Renzi. Berlusconi: “E’ stato votato dal Terzo polo”, che nega. Polemiche sulla candidatura alla presidenza della Camera di Lorenzo Fontana, vicesegretario della Lega ed ex ministro, anti Lgbt e antiabortista.
Incontro dei deputati del PD con il segretario Enrico Letta per decidere come votare durante l’elezione del presidente della Camera. Letta avrebbe proposto di votare Maria Cecilia Guerra come candidata di bandiera.
E’ Matteo Richetti, deputato già destinato a diventare capogruppo a Montecitorio, il nome di bandiera che oggi Azione voterà all’elezione per il presidente della Camera. Lo si apprende da fonti del partito.
Ultimi commenti
Giuste le preoccupazioni sulle pesanti ricadute occupazionali ed economiche dovute ai dazi statunitensi. Le stesse considerazioni non valevano quindi, e a maggior ragione, quando si […]
Il Sig. Sindaco è giustamente preoccupato per i dazi americani che porterebbero ad un rallentamento del nostro export e la probabile perdita di posti di […]
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]