L’insorgenza di un tumore al seno durante la gravidanza è un evento raro, il 2% dei tumori mammari. Ancor più raro è l’esito che, dopo questa diagnosi, ha avuto il caso di una 36enne modenese: la completa guarigione da un carcinoma maligno in entrambi i seni, diagnosticato al quarto mese.
Presa in cura dalla Breast Unit e dall’Ostetricia e Ginecologia dell’azienda ospedaliero-universitaria di Modena – grazie ad un protocollo studiato appositamente per il raro caso e ad una nuova tecnica di asportazione dei linfonodi sentinella -, la donna ha portato a termine la gravidanza dando alla luce un maschietto sano, che non ha risentito delle cure intraprese dalla mamma. "Dopo la difficile diagnosi, abbiamo studiato un piano terapeutico per curare la madre senza compromettere la salute del nascituro – spiega il professor Giovanni Tazzioli, responsabile della Chirurgia senologica oncologica -. Abbiamo lavorato in equipe, trattando la paziente per circa 12 settimane con un particolare protocollo chemioterapico".
Ultimi commenti
Molti anni fa, eravamo studenti alla stazione in attesa di un treno in forte ritardo, un "barbone" del tempo, barba lunga e bianca, ci avvicinò […]
Speriamo che quelli della giunta, oltre a farsi continuamente foto di gruppo, non mancano mai le occasioni, una inaugurazione, una nomina, una festa, tutti […]
in stazione c'è sempre e solo molto AFFETTO