Sul fronte dei migranti, "c’è sicuramente bisogno di più Europa. Poi ci sono i corridoi umanitari: la Comunità di sant’Egidio li sta sperimentando da un po’. Possono coniugare la necessità del controllo di questi fenomeni con la necessità delle persone che fuggono dai loro Paesi".
A inquadrare così il tema dell’immigrazione è l’Arcivescovo di Bologna, monsignor Matteo Maria Zuppi in una intervista al ‘Corriere di Bologna’.
Senza dare giudizi sul neonato Governo, "non credo sia giusto esprimermi, è troppo presto", osserva, l’Arcivescovo emiliano, "quello dell’Europa è un problema vero. E’ giusto porre il tema della responsabilità dell’accoglienza in una dimensione europea.
Bisogna vedere la realtà per quella che è, affrontarla e trovare soluzioni, cercarle tutte insieme".
Quanto all’atteggiamento dell’Italia e di Bologna verso gli stranieri, argomenta ancora l’Arcivescovo felsineo, "io non vedo razzismo, vedo piuttosto paura e rabbia".
Ultimi commenti
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]
Ricordo l'amico Mario Guidetti ed il suo calore umano. Pietro
Partecipo al dolore per la scomparsa dell'amico e di una persona gentile. Vivissime condoglianze alla famiglia. Gian Franco Riccò