Dopo lunghe giornate in compagnia di nebbie e nubi basse, sull’Emilia Romagna lo scenario meteo è destinato a sbloccarsi durante le festività natalizie. Da venerdì 24 dicembre una perturbazione atlantica farà il suo ingresso sul nostro Paese portando delle piogge che coinvolgeranno inizialmente l’Emilia e dal giorno di Natale anche la Romagna. Sarà un peggioramento però più a stampo autunnale che invernale con precipitazioni moderate, a tratti abbondanti, e la neve cadrà soltanto in alta montagna, oltre i 1800 mt. Tempo che tendenzialmente è previsto rimanere instabile anche nei giorni successivi. Le temperature nel complesso non subiranno grandi variazioni fino a Natale quando inizieranno ad aumentare in particolare nei valori minimi, picchi massimi anche di 12-13°C sulle coste romagnole. Tra sabato 25 e domenica 26 previsti venti di Garbino in Appennino, di Scirocco sulle coste romagnole.
Ultimi commenti
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]
La fotografia ha rotto i cosiddetti ma quando tornerà la letteratura e la poesia Reggio aveva grandi nomi da Costa a spatola perché solo queste
Ma basta, speriamo scoppi sta guerra termonucleare globale poi alla fine ci contiamo, i tempi sono maturi.... cmq vada per la legge dei grandi