Piogge intense al Nord e sulle regioni tirreniche; neve copiosa sulle Alpi, ma anche sui rilievi appenninici con venti ancora forti tra libeccio e scirocco. Dalla giornata di giovedì l’autunno torna a mostrarsi nel vivo a causa di una serie di perturbazioni che colpiranno l’Italia.
Giovedì, in particolare, sono previste dal pomeriggio piogge principalmente sulle regioni settentrionali, e la sera anche al Nordovest. Ci saranno precipitazioni nevose sulle Alpi dai 700-1200m, anche più in basso su quelle occidentali, a tratti fino in collina la sera e la notte. Sul resto della Penisola è in arrivo una maggiore variabilità ma non senza qualche breve piovasco in transito sulle regioni centro meridionali. Le temperature saranno in calo al Nord, in aumento al Centrosud.
“Venerdì – sottolinea Migliore – il maltempo coinvolgerà più direttamente le regioni centro settentrionali. Attese ancora piogge abbondanti e nevicate copiose sulle Alpi fino a quote di media collina”. Quanto al weekend, le condizioni di maltempo dovrebbero coinvolgere ancora le regioni centro settentrionali con piogge a tratti forti e abbondanti nevicate sull’arco alpino fin sotto i 1000m.
A causare il maltempo, correnti fredde dall’Artico continueranno ad affluire dal Mar di Norvegia verso Inghilterra, Francia e Spagna per tuffarsi alla fine del loro tragitto sul Mediterraneo occidentale.
Ultimi commenti
Semplificazione istituzionale e snellimento burocrazia significa licenziare un 50% di dipendenti pubblici nel settore amministrativo, si apriranno la loro partita Iva e avranno la
È vai come per l'idrossiclorochina proibita dall'aifa , hanno in comune una cosa , sono economicamente poco interessanti, non per l'utente , ma per il […]
Per la fascia 70-74 sempre solo AstraZeneca?