È in programma nella serata di mercoledì 22 dicembre la quarantesima festa di Natale del CeIS, il Centro di solidarietà di Reggio: alle 19 sarà celebrata una messa nella chiesa del Buon Pastore, a seguire invece ci sarà lo scambio degli auguri nella sede reggiana di via Codro.
“Cari amici, è il secondo Natale che celebriamo in presenza del Covid-19”, ha detto il presidente del CeIS don Giuseppe Dossetti: “Ci rendiamo conto che non siamo più gli stessi di prima: l’epidemia è l’occasione per diventare più cattivi o più buoni. C’è il rischio della rabbia e della chiusura del cuore, una specie di lockdown spirituale, che ci rende insensibili; ma può anche crescere in noi la coscienza di una fraternità più grande, necessaria per salvarci insieme”.
“C’è tanto dolore, nel mondo, e ne siamo divenuti più consapevoli. Questa è cosa buona, se crescono in noi la compassione e la tenerezza, che si fanno accoglienza e pazienza. Certo, pazienza: tenacia e ostinazione nel cercare il bene comune, ma anche pazienza con noi stessi, senza rassegnarci alle nostre paure. La nostra forza sono “gli occhi e i cuori degli altri”. Per fare ancora una volta, per la quarantesima volta, ormai, l’esperienza dell’incontro fraterno, vi invito alla nostra festa”.
Ultimi commenti
Secondo me andrebbero modificate certe "regole d'ingaggio". Non e' possibile "sprecare" il lavoro di 7 agenti e almeno tre pattuglie per risolvere una questione che, con
Il vero problema non è nei gesti di un individuo che si crede un dio, ma nelle folle che esaltano un individuo ritenuto un genio […]
Stamattina per meglio indossare uno stretto maglione ho alzato il braccio destro a mano tesa e poi il sinistro ma col pugno chiuso....spero nessuno mi