Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, segue costantemente l’evoluzione dell’emergenza meteo che ha colpito in particolare l’Emilia-Romagna e da Anchorage, in Alaska – dove si trovava per uno scalo tecnico durante il viaggio che la portera’ al G7 di Hiroshima in Giappone – ha partecipato in videoconferenza a un punto del Comitato operativo della Protezione Civile, con il ministro Nello Musumeci, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e il Capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, che – informa sempre una nota di Palazzo Chigi – ha aggiornato Meloni sulla situazione meteo e sulle criticita’ che permangono sul territorio. Nel corso del collegamento, il presidente Meloni ha dato la disponibilita’ immediata a convocare un Consiglio dei ministri per approvare, ove fosse necessario, ulteriori misure d’emergenza. “Il governo c’è, al fianco delle popolazioni colpite e delle istituzioni sul territorio”, ha sottolineato Meloni.
Mattarella chiama Bonaccini: “Vicinanza a Emilia Romagna”. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato questa mattina al governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini per esprimere vicinanza e solidarietà alle comunità emiliano-romagnole colpite dalla drammatica emergenza maltempo. E il cordoglio per le vittime. Lo rende noto lo staff di Bonaccini. Il presidente della Regione ha poi sentito in videocall la premier Giorgia Meloni, il ministro Nello Musumeci e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio. “Hanno fatto il punto sugli interventi in corso, condiviso la necessità di uno sforzo straordinario di tutti i corpi dello Stato e istituzioni nei soccorsi e nella gestione dell’emergenza- si spiega- la priorità è mettere in sicurezza tutte le persone, in una situazione drammatica”. La presidente del Consiglio, dal canto suo, ha ribadito “vicinanza all’Emilia-Romagna e garantito il massimo impegno del Governo”. Bonaccini ha poi sentito anche il ministro Matteo Salvini e il viceministro Galeazzo Bignami per la parte che riguarda le infrastrutture.
Ultimi commenti
La citta' e' in mano agli extracomunitari ormai,la sinistra non e' stata in grado di fronteggiare il problema che da anni continua imperterrito a peggiorare. […]
Articolo perfetto manca solo il cosiddetto "atto dovuto" nei confronti delle Forze di Polizia! Nei confronti di chi commette reati, anche se recidivo, persiste il
Per Bonazzi: continui a dare ottimi consigli pur votando a sx... peccato che i suoi sodali siano sordi a tutto, come sempre