Il deputato emiliano di Azione Matteo Richetti sarà il nuovo capogruppo alla Camera del cosiddetto “terzo polo”, il soggetto politico nato dall’alleanza tra il partito di Carlo Calenda e Italia Viva di Matteo Renzi, che hanno unito le forze presentandosi insieme all’appuntamento elettorale dello scorso 25 settembre e che costituiranno gruppi parlamentari congiunti sia alla Camera che al Senato.
A Palazzo Madama, invece, la capogruppo sarà la senatrice di Italia Viva Raffaella Paita. La pattuglia parlamentare del Terzo polo (in realtà rivelatosi il quarto nelle urne, dopo la coalizione di centrodestra, quella di centrosinistra e il Movimento 5 Stelle) può contare su 21 tra deputati e deputate e su 9 tra senatori e senatrici.
“Due ottime scelte per una bella squadra. Buon lavoro”, ha commentato su Twitter il leader di Italia Viva Renzi.
I capigruppo del Terzo Polo saranno Matteo Richetti alla Camera e Lella Paita al Senato. Due ottime scelte per una bella squadra. Buon lavoro #ItaliaSulSerio
— Matteo Renzi (@matteorenzi) October 12, 2022
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]