Bimbi costretti a dormire per terra, per due giorni, in una scuola materna di Marano sul Panaro, in provincia di Modena, le ‘Collodi’: spostare le brandine per la ‘nanna’, secondo quanto ha sottolineato infatti il dirigente, comporterebbe una fatica non prevista a carico del personale Ata (amministrativo, tecnico e ausiliario).
Per questo in un primo momento si è stabilito che se i bambini hanno sonno, nelle ore pomeridiane, possono o dormire per terra, al massimo sopra ai tappeti che si utilizzano per fare ginnastica. Ma il caso ha fatto esplodere proteste da parte dei genitori, che hanno dato vita a una raccolta firme e nei due giorni in questione hanno, in molti casi, tenuto a casa i loro figli nelle ore del ‘riposino’. A ‘risolvere’ la situazione potrebbe ora arrivare l’aiuto dei volontari di un circolo anziani del paese, che si sono detti disponibili a spostare le brandine nelle ore pomeridiane dentro l’istituto, rendendo possibile per i bimbi il riposo dentro la scuola materna.
Per questo in un primo momento si è stabilito che se i bambini hanno sonno, nelle ore pomeridiane, possono o dormire per terra, al massimo sopra ai tappeti che si utilizzano per fare ginnastica. Ma il caso ha fatto esplodere proteste da parte dei genitori, che hanno dato vita a una raccolta firme e nei due giorni in questione hanno, in molti casi, tenuto a casa i loro figli nelle ore del ‘riposino’. A ‘risolvere’ la situazione potrebbe ora arrivare l’aiuto dei volontari di un circolo anziani del paese, che si sono detti disponibili a spostare le brandine nelle ore pomeridiane dentro l’istituto, rendendo possibile per i bimbi il riposo dentro la scuola materna.
Ultimi commenti
Beh manca il top Enea Stefano raspini che nella foto in bianco e nero e' quello biondissimo...
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata