A proposito della casta. L’occasione è stata quella di un convegno sulla Shoah, in vista del giorno della memoria.
Presenti il presidente della Camera Roberto Fico, il sottosegretario a Palazzo Chigi Giancarlo Giorgetti, il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, la presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni. Oltre a una folta delegazione di parlamentari. Il giorno 17 gennaio l’Ufficio del Cerimoniale della Camera inoltra via mail l’invito ai deputati per il convegno ‘Trasmettere ed insegnare la Shoah è impossibile?’, organizzato presso l’Aula del Palazzo dei gruppi parlamentari. E tra i destinatari del messaggio c’è anche Carla Ruocco del M5S, presidente della Commissione Finanze della Camera. Ma, a meno di un’ora dall’inizio del convegno, la segreteria della deputata cinquestelle risponde all’invito del cerimoniale con una domanda: “Per la Presidente On. Carla Ruocco è stato riservato un posto tra le autorità? Gradirei essere informato al (segue numero di telefono)”. Peccato però che a leggere quel messaggio di risposta ci fossero, in copia, anche gli altri parlamentari, tra cui Laura Ravetto di Forza Italia. La quale non ha risparmiato una stilettata alla Ruocco: “Le autorità… e poi erano gli altri la casta”, ha commentato via mail l’esponente azzurra. E anche il suo messaggio arriva (appositamente) a tutti. Lo scambio di mail non è passato inosservato.
Ultimi commenti
Sarà celebrata mercoledì alle 18.30 nella chiesa cittadina del Sacro Cuore a Reggio Emilia una messa per Bibbiano. Una iniziativa che ha suscitato contrarietà nell'avvocato […]
Massari: "...rendere questo sottopassaggio un luogo vivo della città, in grado di ospitare anche iniziative di ogni genere...". Certo, come no, lo immagino. Diverrà
Pannicello tiepido e di facciata... anzi una piazzata ad usum delphini/filii & C😞