A Lentigione, frazione di Brescello, nella Bassa reggiana, Il fiume Enza che li vicino si getta nel Po, è tornato a fare paura. Dopo l’alluvione del 12 dicembre scorso, quando in seguito all’innalzarsi delle acque l’argine cedette e un fiume limaccioso ricoprì il paese, lunedì sera i circa 40 residenti sono stati evacuati in attesa della piena.
Il Comune ha così anticipato le misure di sicurezza previste in caso di allarme. I cittadini avecuati si dividono tra la casa di riposo di Brescello e la palestra di via Bologna.
Per quanto riguarda l’attenzione sui fiumi vi è una fase di attenzione anche sul Secchia e sul Tresinaro, al confine tra Reggio Emilia e Modena. La neve che si sta sciogliendo sulle montagne e sulle colline sta provocando vari smottamenti, come domenica sera a Veggia di Castellarano.
L’allerta della Protezione civile. La protezione civile dell’Emilia-Romagna, che ha prorogato l’allerta meteo per rischio idraulico e idrogeologico emessa ieri fino a tutta la giornata di lunedì 12 marzo, sta seguendo con attenzione l’evoluzione delle precipitazioni in regione. Già nei giorni scorsi c’erano state alcune piccole frane e smottamenti, tutti sotto controllo. Al momento non si segnalano emergenze, come spiega il direttore della direzione regionale di protezione civile Maurizio Mainetti. Le piogge e lo scioglimento delle nevi in Appennino determineranno l’innalzamento dell’acqua in fiumi e torrenti, con ‘piene’ attese dalla serata e dalla notte. Per precauzione, legata ad una frana a Marano di Gaggio Montano, è sospesa la circolazione sulla ferrovia Porrettana tra Porretta Terme e Riola, nel Bolognese. Sempre per un movimento franoso a Casteldelci, nel Riminese, si sta valutando l’evacuazione di alcune famiglie.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]