La giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato un bando che mette a disposizione oltre sei milioni di euro per le persone con disabilità e in condizioni di particolare fragilità e vulnerabilità iscritte al collocamento mirato o che già abbiano un’occupazione: le risorse finanzieranno interventi orientativi e formativi rivolti sia alle persone in cerca di occupazione che già entrate nel mondo del lavoro, oltre ad azioni di sostegno per garantire alle persone con disabilità la possibilità di partecipare a qualunque offerta formativa approvata e finanziata dalla Regione.
Gli enti formativi e i soggetti accreditati potranno presentare progetti per la realizzazione di servizi per il lavoro, secondo le disposizioni regionali, entro l’8 marzo del 2022. I progetti dovranno proporre risposte adeguate e personalizzate che tengano conto delle caratteristiche, delle aspettative, delle attitudini delle persone, privilegiando modalità flessibili e rispettose delle esigenze degli utenti, con l’obiettivo di consentire la massima partecipazione e il pieno utilizzo delle diverse opportunità previste.
“La premessa è che la formazione e il lavoro sono il più potente strumento di inclusione sociale”, ha sottolineato l’assessore regionale alla sviluppo economico e alla formazione Vincenzo Colla: “Per questo motivo annualmente programmiamo un’offerta di interventi per sostenere il pieno diritto al lavoro e alla buona occupazione delle persone con disabilità che vivono in Emilia-Romagna”.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro