Moltissime le segnalazioni di malfunzionamenti, i gestori Tim stanno vivendo delle ore complicate dalla mattinata di domenica 5 febbraio. Sui social molti post che chiedono spiegazioni per le anomalie di navigazione. L’hashtag #timdown è entrato in tendenza su Twitter.
Maggiori segnalazioni sembrano provenire dalle grandi città, tra cui Torino, Milano, Bologna, Firenze, Perugia, Roma, Napoli, Bari, Catania e Palermo. Nella maggior parte dei casi, secondo un primo report di Downdetector, i problemi arrivano dalla linea fissa, mentre altri disservizi vengono segnalati sulla linea mobile, con casi di totale blackout. Alle 13 erano già quasi 7.500 le segnalazioni.
Un portavoce di Tim nel primo pomeriggio ha diffuso questa nota: “è stato rilevato un problema di interconnessione internazionale, sono in corso le analisi per la risoluzione del problema”. Secondo la Polizia Postale si tratterebbe solo di problemi tecnici e sarebbe escluso un attacco hacker.
Ultimi commenti
Sarà celebrata mercoledì alle 18.30 nella chiesa cittadina del Sacro Cuore a Reggio Emilia una messa per Bibbiano. Una iniziativa che ha suscitato contrarietà nell'avvocato […]
Massari: "...rendere questo sottopassaggio un luogo vivo della città, in grado di ospitare anche iniziative di ogni genere...". Certo, come no, lo immagino. Diverrà
Pannicello tiepido e di facciata... anzi una piazzata ad usum delphini/filii & C😞