Finalmente Domenica, il ciclo di incontri con scrittori, scienziati, musicisti, filosofi a cura della Fondazione I Teatri e con il sostegno del Credem, domenica 4 dicembre 2022 (ore 11.00 Teatro Cavallerizza e non più al Ridotto del Teatro Municipale Valli, come inizialmente comunicato) chiude il 2022 con la presenza di Donato Carrisi.
Scrittore bestseller, regista e sceneggiatore, Donato Carrisi è l’indagatore per eccellenza delle nostre paure nascoste. Guidandoci nei meandri dei nostri ricordi, condurrà il pubblico alla scoperta degli infiniti segreti della mente umana.
Dopo aver studiato giurisprudenza, Carrisi si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo –, Il gioco del suggeritore, La casa delle voci, Io sono l’abisso, La casa senza ricordi e La casa delle luci.
Ultimi commenti
La citta' e' in mano agli extracomunitari ormai,la sinistra non e' stata in grado di fronteggiare il problema che da anni continua imperterrito a peggiorare. […]
Articolo perfetto manca solo il cosiddetto "atto dovuto" nei confronti delle Forze di Polizia! Nei confronti di chi commette reati, anche se recidivo, persiste il
Per Bonazzi: continui a dare ottimi consigli pur votando a sx... peccato che i suoi sodali siano sordi a tutto, come sempre