La recente scoperta di alcuni casi di positività al Covid-19 tra i dipendenti dell’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e tra i consiglieri regionali ha costretto la presidente del parlamentino regionale Emma Petitti a intervenire per rafforzare le misure anti-coronavirus in vigore, allo scopo di garantire la regolarità dei lavori della stessa assemblea legislativa, chiamata nei prossimi giorni a discutere e votare il bilancio della Regione e approvare il Prit (il Piano regionale integrato dei trasporti) e il Piano per la mobilità sostenibile.
“Ho ritenuto prioritario adottare alcune misure precauzionali al fine di convocare l’aula in massima sicurezza”, ha detto la presidente Petitti. In particolare è stata prevista la riduzione a 25 del numero massimo di persone presenti contemporaneamente in aula, mentre gli altri consiglieri e le altre consigliere si dovranno collegare da remoto. Continueranno, inoltre, a essere valide tutte le altre norme relative al distanziamento interpersonale e all’uso della mascherina, “che dovrà essere indossata in tutti i locali e gli uffici dell’assemblea”.
Ultimi commenti
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!