Interpump ha sottoscritto un contratto vincolante per l’acquisizione delle attività internazionali del gruppo finlandese GS-Hydro, leader mondiale nella progettazione e realizzazione di sistemi ‘piping’ nei settori industriale, navale e offshore.
Lo annuncia una nota del gruppo italiano, secondo la quale GS-Hydro ha rivoluzionato il settore inventando la tecnologia per l’assemblaggio dei tubi senza saldature. "Questa tecnologia rapida e pulita, oltre a un migliore impatto ambientale, garantisce superiori caratteristiche tecniche e maggiore facilità di impiego, ed è pertanto particolarmente adatta a condizioni di utilizzo continue o estreme", spiega Interpump.
L’accordo prevede l’acquisizione delle società controllate nel Regno Unito, in Spagna, Austria, Germania, Danimarca, Benelux, Polonia, Svezia, Stati Uniti, Cina, Corea del Sud, Singapore e Brasile, nonché delle attività manifatturiere della capogruppo finlandese GS-Hydro Oy, inclusi brevetti e certificazioni internazionali. Il totale consolidato delle vendite nel perimetro è atteso per il 2017 a circa 60 milioni con un margine operativo lordo di circa 4 milioni: il prezzo totale concordato per le acquisizioni è di 9 milioni, con la posizione finanziaria netta a fine novembre che mostra una cassa attiva per 3 milioni. Il perfezionamento delle singole acquisizioni in ciascun Paese è previsto entro la fine di febbraio.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.