L’Università di Parma ha deciso di conferire una laurea ad honorem al presidente della Repubblica Sergio Mattarella: il capo dello Stato riceverà la laurea magistrale honoris causa in Relazioni internazionali ed europee il prossimo 4 ottobre nella chiesa di San Francesco del Prato, a Parma, la cui riapertura dopo i restauri è prevista proprio il giorno prima della cerimonia. La consegna sarà trasmessa in diretta streaming sul sito dell’ateneo.
La proposta, formulata dal dipartimento di Giurisprudenza, studî politici e internazionali dell’ateneo emiliano, è stata prima approvata dal Senato Accademico e poi dal ministro dell’università e della ricerca Maria Cristina Messa.
L’Università di Parma ha motivato così la sua decisione: “Per onorare il suo altissimo profilo, nazionale e internazionale, politico e istituzionale e riconoscere il suo quotidiano impegno istituzionale, civile e morale, nella garanzia attiva e nella testimonianza concreta dei valori costituzionali e della libertà, unitamente alla costante e intensa vicinanza alla causa della ricerca, della formazione e del futuro dei giovani del nostro Paese”.
L’appuntamento del 4 ottobre sarà aperto dall’intervento del rettore Paolo Andrei. A seguire il direttore del dipartimento di giurisprudenza, studî politici e internazionali Giovanni Francesco Basini leggerà la motivazione del conferimento, e il docente di diritto costituzionale Antonio D’Aloia pronuncerà la laudatio. Dopo la consegna di tocco e pergamena, la parola passerà al presidente Mattarella per la sua lectio doctoralis.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.