E’ risultato avere un tasso alcolico di quasi 4 volte superiore il limite massimo consentito quando, alla guida dell’utilitaria del padre, ha perso il controllo del mezzo ribaltandosi lungo via Vegri a Guastalla, nella Bassa reggiana.
Un’incidente spettacolare per dinamica a seguito del quale il 35enne reggiano è uscito praticamente illeso.
Ben più gravi invece le conseguenze amministrative e penali per il conducente alla luce degli odierni esiti giunti ai carabinieri di Boretto, che hanno rilevato il sinistro, dal presidio ospedaliero cui l’uomo è stato condotto proprio dai militari con il fine di accertarne l’eventuale stato di alterazione da abuso di alcolici. Il 35enne infatti è risultato essersi posto alla guida dopo aver fatto il pieno di bevande alcoliche, come rivelato dagli esiti degli esami clinici che l’hanno trovato con un tasso alcolico abbondantemente superiore ai 2 g/l. Con l’accusa di guida in stato d’ebbrezza, aggravata dall’essere il conducente incorso in un incidente stradale, i carabinieri della stazione di Boretto hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Reggio Emilia un operaio 35enne reggiano al quale i carabinieri, oltre al ritiro della patente di guida, hanno decurtato 10 punti dalla patente che verrà presto revocata. Provvedimenti a cui seguirà, in caso di condanna penale, la maxi multa prevista sino ad un massimo di 12.000 euro circa.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.