Dal 3 al 17 giugno la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia realizzerà la “Casa del Quartetto", un programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi”. Il progetto vuole offrire un’opportunità di crescita professionale, di formazione, di conoscenza e di confronto per coltivare e scoprire nuovi talenti e promuovere per loro un percorso di crescita, anche in prospettiva della XII edizione del concorso internazionale per quartetto d’archi Premio Paolo Borciani in arrivo nel 2020.
Il programma di residenza prevede attività di studio con i membri del Quartetto Prometeo e del Quartetto Tana: sono previste prove con i compositori Juste Janulyte e Lorenzo Troiani, coordinate dal consulente musicale della Fondazione I Teatri e tutor della residenza artistica Francesco Filidei, oltre ad attività di studio autonome e concerti pubblici.
Possono partecipare al bando (scaricabile dal sito della Fondazione) i quartetti d’archi i cui componenti siano residenti in Italia, la cui età dei singoli non superi i 35 anni e quella complessiva dei quattro componenti i 120 anni alla data del 30 giugno 2018. Le iscrizioni dovranno essere perfezionate entro il prossimo 3 aprile.
Ultimi commenti
Sono residente a Reggio Emilia, nel 2022 ho acquistato auto ibrida, con 2 obbiettivi, risparmiare costi carburante ed inquinare meno. Vado all'ACI di pieve modolena […]
Vanno in scadenza domani le fatture gas da pagare per i consumi di dicembre nel settore residenziale mercato tutelato con il gas a € 1,32x […]
Verissimo!!!!!!!Approfittando di Dipietro sono montati sul carro in tanti ci hanno voluto distruggere .....😢😥😡👎👎