La Ferrari ha chiuso il primo trimestre del 2021 con un utile netto di 206 milioni di euro, in crescita del 24% rispetto allo stesso periodo del 2020. Le consegne totali sono state pari a 2.771, in lieve aumento rispetto all’anno precedente, mentre i ricavi netti si sono attestati a quota 1.011 milioni, in crescita dell’8,5% rispetto allo scorso anno.
Il portafoglio ordini è “a livelli record”, ha sottolineato la casa di Maranello, che ha anche annunciato di aver posticipato di un anno i target finanziari previsti per il 2022 a causa dell’impatto della pandemia di nuovo coronavirus. La Ferrari si è detta fiduciosa nella possibilità di raggiungere il limite superiore dei target 2021, “a condizione che l’operatività non sia impattata da ulteriori restrizioni” dovute all’emergenza sanitaria Covid-19.
La previsione è quella di ottenere ricavi per circa 4,3 miliardi di euro, con Ebitda adjusted compreso tra 1,4 e 1,5 miliardi, Ebit adjusted compreso tra 0,97 e 1,02 miliardi e free cash flow industriale di circa 350 milioni di euro.
Ultimi commenti
Sì però con quei colori lì mi sanno tanto di filoputiniani...
Partire dalla mediopadana inizia ad essere un lusso: al costo già esoso dei biglietti ferroviari, dopo questa genialità, dobbiamo aggiungere anche il costo del parcheggii:
CHI E' CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO ! NON CI SONO PERALTRO PIU' NE' "AMICI" NE' "COMPAGNI" , MA...