Affluenza in flessione per le elezioni europee 2019: alla chiusura dei seggi, alle ore 23, in Italia ha votato il 56% degli aventi diritto, quasi tre punti percentuali in meno rispetto al 58,85% registrato nel 2014. Tra le regioni l’Emilia-Romagna ha fatto segnare la seconda affluenza più alta d’Italia, superata solo dall’Umbria: alla chiusura delle urne, infatti, aveva votato il 67,22% degli emiliano-romagnoli (contro il 69,91% di cinque anni fa).
Per quanto riguarda le elezioni amministrative, invece, che hanno interessato il rinnovo dei consigli comunali e l’elezione dei sindaci di 3.654 Comuni italiani, l’affluenza finale complessiva è stata di poco superiore al 68% (68,15%). In Emilia-Romagna, dove sono stati 235 i Comuni chiamati al voto, l’affluenza è stata del 69,84%, la terza in Italia dopo Umbria e Lazio.
Ultimi commenti
Leggo sul sito della Casa Madonna dell'Uliveto: Dall’idea alla realtà Il gruppo iniziale, composto da professionisti di settori diversi ma accomunati dalla stessa sensibilità, passione e […]
è solo un "coccolone" accaldato e voleva forse solo un poco di refrigerio....vogliamo metterlo in croce per questo ? mandiamolo per qualche giorno a casa
Forse la messa si sarebbe potuta celebrare dopo la sentenza e non prima, ma Eboli ha fatto proprio la figura del cioccolataio anche […]