Si protrae, fino alla mezzanotte di martedì 9 di febbraio, l’allerta meteo arancione per vento forte, sulle alture dell’Emilia-Romagna. Nel dettaglio, spiegano Arpae e la Protezione Civile regionale, l’allerta arancione riguarda la montagna romagnola, quella bolognese, parmigiana e reggiana mentre è di colore giallo per quanto riguarda la fascia collinare romagnola, bolognese, parmigiana e piacentina.
Domani, si legge nel provvedimento, “si prevede un rinforzo della ventilazione sul crinale appenninico associato all’arrivo di un nuovo impulso perturbato che determinerà rovesci sul settore occidentale in intensificazione nella giornata di mercoledì Venti di burrasca forte provenienti da sud-ovest sulle aree appenniniche di crinale con venti di ricaduta sulle zone collinari romagnole”.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME