La terza e ultima rilevazione sull’affluenza delle elezioni politiche 2022, effettuata alle ore 23 di domenica 25 settembre, ha fatto registrare un dato definitivo di persone aventi diritto di voto recatesi effettivamente alle urne di poco inferiore al 64%: si tratta di quasi dieci punti percentuali in meno rispetto all’affluenza delle ultime elezioni politiche, quelle del 2018, quando alla chiusura dei seggi era andato a votare oltre il 73% del corpo elettorale.
Nei 330 comuni dell’Emilia-Romagna, invece, l’affluenza finale è stata nettamente più alta della media nazionale, attestandosi di poco sotto quota 72% e risultando la più alta d’Italia davanti a Lombardia e Veneto: un dato, quello regionale, tuttavia inferiore di circa sette punti percentuali rispetto a quello di cinque anni fa, quando alla chiusura dei seggi le persone emiliano-romagnole che avevano espresso la propria scelta erano state più del 78%.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.