Sono 18 i comuni dell’Emilia-Romagna che domenica 10 giugno 2018 andranno al voto per il rinnovo del sindaco e dei consigli comunali. Alle urne (secondo la rilevazione del 31 dicembre scorso) sono chiamati complessivamente oltre 120 mila elettori emiliano-romagnoli.
I seggi – complessivamente 150 sezioni – resteranno aperti dalle ore 7 alle ore 23. L’eventuale turno di ballottaggio avrà luogo domenica 24 giugno.
Le città con oltre 15 mila abitanti che andranno alle urne, e che potrebbero aver bisogno del turno di ballottaggio, sono Imola nel bolognese e Salsomaggiore Terme in provincia di Parma.
Nel bolognese al voto anche Camugnano e nel parmense il comune di Solignano. In provincia di Forlì-Cesena si vota a Galeata e Sarsina. Quattro i comuni nel modenese: Camposanto, Guiglia, Polinago e Serramazzoni.
In provincia di Piacenza sono chiamati alle urne i cittadini di Castelvetro Piacentino, Ferriere e Alta val Tidone, municipio nato dalla fusione dei comuni di Caminata, Nibbiano e Pecorara. A Reggio Emilia al voto Brescello, Castelnuovo di sotto e San Polo d’Enza. Nel riminese si vota a Gemmano e nel ravennate Bagnara di Romagna.
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]