Domenica 25 marzo a Poviglio torna la tradizionale Festa di Primavera, organizzata dall’amministrazione comunale, dai commercianti, dai produttori, dalle scuole, dalla parrocchia e dalle associazioni e presentata da Stefano Franzoni di Radio Circuito 29. La manifestazione era stata inizialmente programmata per domenica 18 marzo, ma era poi stata rinviata di una settimana a causa del maltempo.
A partire dalle 9 spazio alle bancarelle con gli artisti dell’ingegno, gli hobbisti, gli espositori enogastronomici e commerciali, con degustazione e presentazione dei prodotti locali a cura dei commercianti e dei produttori povigliesi.
Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30, saranno tante le attrazioni per tutti i gusti: il carro dei fiori per bambini/e e ragazzi/e nelle vie del paese, lo stand del libro usato “Poviglio’s Book Fair” (a cura della biblioteca comunale), lo stand informativo a cura del gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile di Poviglio, gli stand informativi di Libera, dell’Anpi, dell’Istituto Alcide Cervi e della biblioteca archivio Emilio Sereni, lo stand con uova pasquali a cura della pubblica assistenza Croce Azzurra di Poviglio.
E ancora: lo stand con la vendita di piantine e per le iscrizioni a “COloRRIAMO Poviglio” a cura del Comitato dei genitori dell’istituto comprensivo (CoGe), lo stand dell’istituto comprensivo – in collaborazione con Sabar – per la vendita di piante aromatiche, il laboratorio creativo a cura della scuola dell’infanzia Santo Stefano, il laboratorio di attività manuale “Di ago in filo” a cura del circolo Anspi – Parrocchia di Poviglio.
Alle 15, inoltre, prenderà il via "Diventa anche tu un conduttore di U.C.S. per un giorno", un’esercitazione cinofila con il pubblico a cura dei volontari del gruppo di Protezione Civile "I Lupi dell’Appennino Reggiano". Dalle 16.30, infine, il grande ritorno di “Bastardini alla riscossa", la terza edizione della gara cinofila per tutti gli amici a quattro zampe, organizzata in collaborazione con il canile intercomunale di Novellara.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]