“Abbiamo presentato alcuni punti al presidente Conte che riteniamo imprescindibili. Se verranno accolti bene, altrimenti meglio andare al voto e, aggiungo, anche presto”.
Così il capo politico di M5s Luigi Di Maio al termine della consultazione col premier incaricato Giuseppe Conte a Montecitorio. Il capo politico grillino frena la svolta di un governo giallorosso portando a Conte un programma che raddoppia, da 10 a 20, i punti “imprescindibili” per il raggiungimento di un accordo di governo. Venti punti piombano così sul tavolo aperto con Zingaretti. E quando tutto lasciava preasagire a una conclusione delle trattative verso un Conte-bis, le parole di Di Maio, che chiudono le consultazioni di Conte, riportano la discussione al punto di partenza. E il Pd interviene subito: “Incomprensibile la conferenza stampa di Luigi Di Maio. Ha cambiato idea? Lo dica con chiarezza”.
Incomprensibile la conferenza stampa di Luigi Di Maio.
Ha cambiato idea?
Lo dica con chiarezza.— Andrea Orlando (@AndreaOrlandosp) August 30, 2019
Interviene anche Graziano Delrio: “I democratici sono impegnati a sostenere lealmente lo sforzo del presidente Conte. Questo sforzo da solo ha già fatto recuperare fiducia nell’Italia. Gli ultimatum di Di Maio al presidente incaricato sono davvero inaccettabili”.
Piazza Affari accusa il colpo d’arresto e gira in rosso, mentre lo spread va a quota 172.
Ultimi commenti
contenuti e progetti che hanno come obiettivo il bene del Paese ah ah ah! oh oh oh! Come rido! Detto da Del(i)Rio è una certezza!
buongiorno . è possibile avere un riferimento mail o un recapito telefonico da contattare per inviare il curriculum vitae ? nel caso possiate rispondermi questo
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]