Dopo le forti nevicate di dicembre e gennaio la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 1,5 milioni di euro per aiutare le amministrazioni locali dei Comuni dell’Appennino a sostenere le ingenti spese che sono state necessarie per pagare i lavori di spalatura della neve e i passaggi dei mezzi per la salatura anti-ghiaccio delle strade.
“Siamo perfettamente a conoscenza del momento di grave difficoltà che stanno vivendo i sindaci della montagna”, hanno spiegato gli assessori regionali alla montagna Barbara Lori e al bilancio Paolo Calvano: “Grazie alla consueta e costante collaborazione con l’Unione Comuni, comunità ed enti montani (Uncem) dell’Emilia-Romagna abbiamo attivato un tavolo di confronto che dia la dimensione dei costi sostenuti. La situazione che emerge oggi è preoccupante. La Regione è pronta a cercare soluzioni per contribuire almeno in quota parte alle spese straordinarie affrontate dai Comuni: misure concrete che saranno più dettagliatamente definite nei prossimi mesi”.
Ultimi commenti
Replica del Comitato Prolife insieme Le parole di Priamo Bocchi all' Assemblea legislativa dell' Emilia Romagna sulla Ru486, mi riportano alla mente la fiaba" I vestiti […]
Una domanda: perché il Sig. Maramotti non parla con i propri dirigenti responsabili del personale,e cerca di capire cosa ha portato le lavoratrici a protestare? […]
Siamo al surreale e hanno anche il coraggio di ribadire che sono garantisti. In sintesi una qualunque condanna di anche solo una persona per questi signori […]