La Provincia di Reggio ha previsto da martedì 31 gennaio (e indicativamente fino a venerdì 3 febbraio) l’istituzione di un senso unico alternato sul ponte sul fiume Po lungo la strada provinciale Sp 111 tra Boretto e Viadana: sarà regolato da impianto semaforico o con l’ausilio di movieri, e sarà introdotto un limite di velocità di 30 km orari.
Il provvedimento, che sarà in vigore ogni giorno dalle 8.30 alle 17.30, si è reso necessario per poter effettuare in sicurezza un intervento di potenziamento del sistema di monitoraggio strutturale del ponte, installato un anno fa: in particolare saranno aggiunte alcune strumentazioni in grado di misurare anche i parametri meteorologici e idrologici e di garantire una valutazione più precisa del volume di traffico in transito.
L’innovativo sistema installato nei mesi scorsi dalla M3S, una società di Roma specializzata nel monitoraggio statico e sismico strutturale, permetterà di migliorare la gestione del ponte e individuare eventuali criticità, consentendo alla Provincia di Reggio di intervenire per tempo laddove fosse necessario, ottimizzando le risorse economiche e rendendo ancora più sicura la mobilità di questo collegamento diretto tra la provincia emiliana e quella di Mantova.
Ultimi commenti
Sarà celebrata mercoledì alle 18.30 nella chiesa cittadina del Sacro Cuore a Reggio Emilia una messa per Bibbiano. Una iniziativa che ha suscitato contrarietà nell'avvocato […]
Massari: "...rendere questo sottopassaggio un luogo vivo della città, in grado di ospitare anche iniziative di ogni genere...". Certo, come no, lo immagino. Diverrà
Pannicello tiepido e di facciata... anzi una piazzata ad usum delphini/filii & C😞