Venerdì 19 febbraio si terrà un nuovo appuntamento di /bao’bab/, il progetto del Comune di Reggio Emilia curato da Giuseppe...
Cultura
Articoli
Glauco Bertani — «L’illusione della vita è un film tridimensionale che la musica di Battiato ha cercato di rendere nella sua realtà esteriore...
Elisa Alloro — Per la prima volta in oltre un decennio, l’Agenzia spaziale europea (Esa) sta cercando nuove astronaute e nuovi astronauti europei...
Opere di Giotto, Cimabue, Michelangelo, le prime edizioni illustrate della Commedia, capolavori di artisti del Novecento. E’ un viaggio straordinario...
Per la letteratura italiana e mondiale, il 2021 è un anno importante. L’anno in cui si celebrano i settecento anni...
Dopo un’edizione annullata – quella del 2020 – e mesi di chiusura forzata di esercizi commerciali e istituzioni culturali, quest’anno...
È Massimo Monticelli, con il progetto “Cassandra o Della Verità”, l’artista vincitore della seconda edizione di “ERetici. Le strade dei...
Il 12 febbraio 2014, a poche settimane dai suoi 60 anni, moriva Roberto Antoni, meglio conosciuto come Freak Antoni. Nato...
Cento anni fa, a Livorno, nasceva dalla costola socialista il Partito comunista italiano. Alla Libreria del Teatro di via Crispi,...
La Fondazione I Teatri di Reggio ha organizzato tre appuntamenti musicali online per questo inizio di 2021: tre concerti, inizialmente...
Il ‘Giorno del ricordo’ dedicato alle vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, viene celebrato a Reggio Emilia mercoledì...
“Mirella Freni è stata, assieme a Luciano Pavarotti, un’ambasciatrice di Modena nel mondo. Co-intitolandole il Teatro Comunale vogliamo onorarla”. Lo...
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]