Mercoledì 25 gennaio alle 18.30 nella Sala del Capitano dell’hotel Posta di Reggio sarà presentato l’ultimo libro di Claudio Martelli...
Cultura
Articoli
Prosegue anche nel 2023 “Finalmente Domenica”, la rassegna culturale a cura della Fondazione I Teatri di Reggio che ha l’obiettivo...
A distanza di tre anni, l’ultima volta è stato nel 2020, poche settimane prima che la pandemia sospendesse ogni iniziativa...
Reggio Emilia ricorda anche quest’anno il ‘suo’ campione di basket Kobe Bryant e la sua giovane figlia Gianna Maria, anch’essa...
Nuove opportunità per passeggiare tra i quartieri o nel verde della campagna e trascorrere il tempo libero alla scoperta del...
Martedì 24 gennaio, mercoledì 25 gennaio, giovedì 26 gennaio e venerdì 27 gennaio 2023 alle 20.30 va in scena al...
Dopo “Brimborium” e “Il piccolo spazzacamino”, è in arrivo una nuova opera per bambini e bambine prodotta dalla Fondazione I...
Il territorio di Gattatico è stato utilizzato diverse volte come set naturale dove ambientare alcune riprese cinematografiche e recentemente lo...
Ripercorrere i sentieri della musica esiliata, proibita, perseguitata, per non dimenticare. Gli allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di...
Domenica 29 gennaio si commemora a Correggio il 78esimo anniversario della “Battaglia di Canolo”, che si combatté il 25 gennaio...
Cosa c’è dietro a uno spettacolo di Aterballetto, e cosa succede nelle sale della Fonderia di Reggio, sede della Fondazione...
“Son morto che ero bambino: Francesco Guccini va ad Auschwitz”, il docufilm che vede protagonista il cantautore emiliano con il...
Ultimi commenti
Beh scusate, il divieto l'avete scritto solamente con le lingue che non conosceva. Potevate aggiungere il foggiano o almeno il pugliese.....
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...