La cabina di regia Istituto Superiore di Sanità – Ministero della Salute registra per l’Emilia-Romagna una valutazione della probabilità del rischio moderata, mentre la classificazione del rischio tende a un’alta probabilità di progressione in Campania, dove si registrano nella settimana 3800 nuovi casi, e in Puglia, con 1347 settimanali. Solo Molise, Sardegna, Valle D’Aosta e Basilicata hanno una stima di Rt puntuale, calcolato al 20 ottobre, inferiore a 1. Nessuna Regione provincia autonomia presenta un rischio epidemico alto.
Sono i dati del martedì per quel che riguarda i ricoveri (nei reparti ordinari e intensivi) e il dato dell’incidenza del giovedì quelli che poi vengono elaborati e utilizzati per il monitoraggio dell’Iss ogni venerdì.
Ultimi commenti
Il giornale di Kaiti annuncia che le feste di Kaiti si spostano nell’arena di Kaiti, e tutti danno addosso a Vecchi e al Comune. Poi
Il servo di DIO Don LUIGI GIUSSANI , gli ricordò AD UNA AFFOLLATISSIMA, e per certi versi drammatica, ASSEMBLEA DELLA DC MILANESE che " […]
Lusso o nn lusso i servizi vanno pagati.