“Parlare dopo è molto più facile che fare durante”. Lo ha detto il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in riferimento ai verbali desecretati del Comitato tecnico scientifico sulla prima fase di emergenza coronavirus e agli eventuali errori nelle chiusure. “Penso che questo Paese abbia sì commesso errori, eravamo impreparati – ha aggiunto – ma mi pare che l’Italia l’abbia gestita con risultati migliori di altre democrazie occidentali”. E poi il governatore ha aggiunto: “Mi interessa la vita reale più che la desecretazione degli atti. E in caso, mi interesserebbe di più la desecretazione degli atti di terrorismo visto che attendiamo ancora la piena verità sulle stragi del 2 agosto o Ustica o altre stragi italiane”. E “anche questa è stata una strage, oltre 4mila vittime nella mia regione”.
Ultimi commenti
Piantiamola. Avete male utilizzato il fondo sanitario regionale distribuendolo in clientelismi e distribuzione di incarichi dirigenziali a persone incompetenti e/o disoneste o in strategie di […]
Buon Giorno e Buona Sera EGR SIG.RA GIORGIA MELONI ANDARE AVANTI E SEMPRE CON GRANDE DIGNITÀ CONE LEI DIMOSTRA
Iscrizioni alla cassa del Rosebud negli orari di apertura (NON sul nostro sito). Buona giornata