La Cooperativa Reggiana Panta Rei è partner della Fondazione Bet She Can nel percorso ‘Volo con te’ che promuove percorsi di consapevolezza culturale, comunicativa e conoscitiva sugli stereotipi di genere e che si svolgerà il 7 e 14 ottobre a Bologna.
Quante volte una definizione, per lo più limitante, viene attaccata come un’etichetta che erode il potenziale della persona a una sola caratteristica (fisica o caratteriale).
Quante altre lo stereotipo semplifica, consuma la complessità dell’individuo, esalta una singola caratteristica che diventa l’identità totale del bambino/ragazzo. Lo stereotipo limita anche l’ampiezza delle possibilità con cui le giovani donne guardano agli studi superiori e al mondo del lavoro, riducendo le ipotesi prese in considerazione a quelle offerte dal contesto culturale di riferimento (che spesso scarta lavori o studi superiori considerati più ‘maschili’).
La Cooperativa Panta Rei tramite una didattica sperimentale porta lo sguardo con cui sostiene il bambino, accompagnandolo, facendone fiorire i talenti anche in contesti sociali e categorie caratterizzati da fragilità
Gli altri partner di progetto sono la Cooperativa Bolognese Accaparlante nata nel 2004 con lo scopo di favorire una cultura in cui le persone svantaggiate siano “soggetti di diritto”, protagoniste del cambiamento personale e sociale. L’Istituto Comprensivo11 di Bologna e gli studenti di due scuole primarie, la Don Minzoni e la Romagnoli, la DHL Express Italy e ovviamente la Fondazione Bet She Can che ha ideato il percorso diffondendo in tutta Italia una nuova cultura della parità di genere.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.