Il premier incaricato Giuseppe Conte ha sciolto la riserva al Quirinale davanti al capo dello Stato Sergio Mattarella e ha annunciato la lista dei ministri del suo governo-bis, il primo a maggioranza M5s-Pd con il supporto di Leu. Il giuramento avverrà giovedì 5 settembre alle 10.
All’Economia andrà Roberto Gualtieri Pd e alla Difesa Lorenzo Guerini del Partito democratico. Alla Giustizia confermato Alfonso Bonafede. Alle Politiche agricole Teresa Bellanova. Ai Beni culturali Dario Franceschini – con competenze anche sul turismo – che aveva già guidato questo ministero. Paola De Micheli, attuale vicesegretaria dem, andrà alle Infrastrutture. Roberto Speranza, di Leu, alla Salute. All’Istruzione Lorenzo Fioramonti, che era viceministro sempre all’Istruzione. Sergio Costa confermato all’Ambiente. Federico D’Inca ai rapporti con il Parlamento. Paola Pisano all’Innovazione. Fabiana Dadone alla Pubblica amministrazione. Francesco Boccia agli Affari regionali. Vincenzo Spadafora allo sport. Elena Bonetti alle Pari Opportunità. Enzo Amendola agli Affari europei. E tra le novità Nunzia Catalfo (5s) al Lavoro, mentre Stefano Patuanelli (5s) allo Sviluppo economico. Il ministro dell’Interno sarà l’ex prefetto di Milano Luciana Lamorgese.
Ultimi commenti
combatti Nicola combatti...! occorrono ancora discorsi di buon senso...
No in tal caso il maranza è solo da capire e coccolare
Ma no, soffre di cervicale, ed il clima locale non la aiuta di certo. Nella sua civilissima terra natia c'è meno umidità, quindi...