L’andamento del mercato e le azioni del Consorzio del Parmigiano Reggiano saranno al centro dell’incontro che venerdì 4 maggio chiamerà a raccolta i caseifici aderenti a Confcooperative Reggio Emilia.
"Sarà l’occasione – sottolinea il presidente di Confcooperative, Matteo Caramaschi – per approfondire la situazione relativa alle diverse questioni aperte sul più rilevante comparto dell’agroalimentare reggiano: dal nuovo piano di regolazione dell’offerta, il cui effettivo decollo è ora legato all’adesione individuale degli allevatori, alle azioni necessarie per rafforzare i sostegni alle vendite nel momento in cui alle buone quotazioni si associa ancora un aumento della produzione, alla vita dell’Ente consortile".
L’incontro si terrà alle 20,30 nella sede della centrale cooperativa, in Largo Gerra, 1, a Reggio Emilia.
Ultimi commenti
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...
Sono residente a Reggio Emilia, nel 2022 ho acquistato auto ibrida, con 2 obbiettivi, risparmiare costi carburante ed inquinare meno. Vado all'ACI di pieve modolena […]