In piena pandemia Covid, cresce solo il numero di giovani agricoltori, con un incremento dell’8% negli ultimi cinque anni, in netta controtendenza rispetto al dato generale degli imprenditori under 35, che crollano dell’11% nello stesso periodo, dall’industria al commercio fino all’artigianato. Il dato emerge dall’analisi della Coldiretti, sulla base del Rapporto del Centro Studi Divulga, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, diffusa in occasione della consegna degli Oscar Green, il premio all’innovazione per le imprese agricole che creano sviluppo e lavoro, con l’impegno concreto dei giovani italiani per combattere i cambiamenti climatici e salvare l’ambiente. Un appuntamento promosso nella Giornata Internazionale della consapevolezza sulle perdite e sprechi alimentari proclamata dalle Nazioni Unite, in occasione di Youth4Climate, che anticipa la riunione dei ministri della Cop26, la conferenza mondiale dell’Onu sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow dall’1 al 12 novembre.
Ultimi commenti
Giuste le preoccupazioni sulle pesanti ricadute occupazionali ed economiche dovute ai dazi statunitensi. Le stesse considerazioni non valevano quindi, e a maggior ragione, quando si […]
Il Sig. Sindaco è giustamente preoccupato per i dazi americani che porterebbero ad un rallentamento del nostro export e la probabile perdita di posti di […]
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]