La Commissione Ue ha deciso di respingere il Documento programmatico di bilancio italiano e di chiederne uno nuovo, che dovrà essere inviato entro tre settimane a Bruxelles. “Chiediamo di sottomettere di nuovo il documento programmatico di bilancio. E’ la prima volta che lo facciamo. E’ una mossa senza precedenti”, ha detto una fonte.
Ieri l’Italia aveva risposto alla lettera dell’Ue sulla manovra confermandone le cifre e ammettendo esplicitamente che la sua impostazione risulta non in linea con le regole del patto. Il governo ha però chiarito che il livello di deficit indicato è un tetto massimo oltre il quale non si andrà. Attorno al fine settimana poi è atteso il giudizio dell’ultima delle tre grandi agenzie di rating, Standard & Poor’.
Lo spread a 310 punti. Lo spread tra Btp e Bund risale a 310 punti base (come in avvio di seduta) dopo la notizia dell’ufficializzazione della bocciatura della manovra da parte dell’Ue. Il rendimento del Btp a 10 anni – sui grafici Bloomberg – in rialzo al 3,52%.
Ultimi commenti
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]
La fotografia ha rotto i cosiddetti ma quando tornerà la letteratura e la poesia Reggio aveva grandi nomi da Costa a spatola perché solo queste
Ma basta, speriamo scoppi sta guerra termonucleare globale poi alla fine ci contiamo, i tempi sono maturi.... cmq vada per la legge dei grandi