Evacuazione dei residenti, divieto di circolazione, limitazioni al traffico aereo e ferroviario.
Nuovi dettagli per le operazioni, domenica a Bologna, di disinnesco, rimozione e brillamento dell’ordigno da 500 libbre della II Guerra Mondiale trovato tra via Zanardi e via Bovi Campeggi, vicino a un sottopasso.
Il Comune precisa le indicazioni su centri di accoglienza, danger zone e come muoversi durante le operazioni che riguarderanno 9.401 residenti, 5.694 famiglie, 1.270 over 75.
Tutta la popolazione nel raggio di 800 metri dovrà allontanarsi entro le 8.15. Per richieste di informazioni e assistenza si potranno chiamare il Quartiere Porto-Saragozza (0512197188, 051525847 e 051 2193298) e Navile (0517190701).
La circolazione dei treni nella stazione di superficie sarà parzialmente sospesa (chiuso anche il Kiss&Ride), i treni regionali da o per Piacenza, Verona, Padova, Porretta e Vignola faranno fermate alternative. Nessun problema per l’Alta Velocità. Limitati decolli e atterraggi al Marconi.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non