La pioggia non ha fermato il corteo che è partito come da programma, dalle 13 migliaia di persone hanno iniziato a riversarsi all’interno dei giardini Margherita di Bologna creando un enorme serpente di persone con colori arcobaleno.
Quello di quest’anno è un pride “anomalo”, iniziato con la divisione in due, con la parte tradizionale da un lato e con un altro corteo organizzato per rappresentare le componenti minoritarie del movimento Lgbtq+.
Non sono mancati, nella giornata precedente, polemiche dei collettivi di estrema destra, che hanno creato striscioni con frasi che incitavano all’orgoglio eterosessuale imitando i cartelloni che solitamente vengono utilizzati in questo tipo di manifestazioni.
Tra gli ospiti che si sono esibiti durante la serata, ci saranno anche Paola Iezzi (metà di Paola e Chiara) e MyssKeta, che canteranno anche insieme un brano inedito.
Ultimi commenti
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...
Sono residente a Reggio Emilia, nel 2022 ho acquistato auto ibrida, con 2 obbiettivi, risparmiare costi carburante ed inquinare meno. Vado all'ACI di pieve modolena […]