Chi non ha pagato il bollo auto tra il 2000 ed il 2010 e la cifra era inferiore ai 1.000 euro, si vede annullato automaticamente il debito. La recente sentenza della Corte di Cassazione, infatti, prevedeva il condono previsto dal Decreto Fiscale 2018 e la conferma è arrivata da una nuova sentenza della Commissione Tributaria delle Marche, su un mancato pagamento del 2001.
La Corte di Cassazione, inoltre, ha precisato che lo stralcio non riguarda direttamente il bollo, ma la cartella esattoriale emessa a seguito del mancato versamento del pagamento.
La sanatoria riguarda anche coloro che hanno in corso un contenzioso col fisco o hanno avviato ricorso avverso la richiesta di pagamento del bollo auto. Per la Corte di Cassazione interviene quindi la cessazione della materia del contendere.
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati