Chi non ha pagato il bollo auto tra il 2000 ed il 2010 e la cifra era inferiore ai 1.000 euro, si vede annullato automaticamente il debito. La recente sentenza della Corte di Cassazione, infatti, prevedeva il condono previsto dal Decreto Fiscale 2018 e la conferma è arrivata da una nuova sentenza della Commissione Tributaria delle Marche, su un mancato pagamento del 2001.
La Corte di Cassazione, inoltre, ha precisato che lo stralcio non riguarda direttamente il bollo, ma la cartella esattoriale emessa a seguito del mancato versamento del pagamento.
La sanatoria riguarda anche coloro che hanno in corso un contenzioso col fisco o hanno avviato ricorso avverso la richiesta di pagamento del bollo auto. Per la Corte di Cassazione interviene quindi la cessazione della materia del contendere.
Ultimi commenti
Auguri ma mi dispiace in centro storico sono anni che non ci vado e preferisco così preferisco la campagna e la tranquillità della vita e […]
L'europa di von der leyen, kallas, kubilius, macron ecc.....? quell'europa lì?
Una polemica sterile perchè conta il risultato: finalmente i militari in stazione a Reggio come a Parma e a Modena; spostandomi in treno tra le […]