"Gucci vende moda non cibo, ma l’Osteria sarà un punto di riferimento per chi viene qui", ha spiegato Massimo Bottura nel corso di un incontro di presentazione alla stampa. "L’alta moda e l’alta cucina sono un connubio perfetto, trasmettono emozioni alle persone", ha aggiunto.
Così Gucci ha aperto martedì il ristorante "Gucci Osteria" a Firenze che è condotto dallo chef tre stelle Michelin Massimo Bottura della Francescana di Modena.
Il ristorante è unico nel suo genere, ma lo chef non ha escluso la possibilità di aprire simili iniziative anche in altre città.
Il ristorante fiorentino di Gucci si trova nel trecentesco Palazzo della Mercanzia e domina la più famosa piazza della città, Piazza della Signoria. Fa parte del ‘Gucci Garden’, un progetto realizzato dove una volta c‘era il museo del gruppo e che ora comprende un‘area per mostre, una boutique stile bazar con una collezione dedicata, una sala cinematografica.
Ultimi commenti
Infatti nessuno legge più i giornali, o meglio salta a piedi pari le prime 10 pagine e va direttamente alla cronaca locale, ancora un poco
più che altro deve intercedere per te e per i tuoi commenti spazzatura
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è