Non c’è solo il Black Friday, simbolo globale di consumismo. Arriva anche in Italia il Green Friday. Nato nel 2017 in Francia come forma di protesta contro il consumismo sfrenato previsto per il Black Friday, il venerdì verde è stato ideato con l’intenzione di sensibilizzare i consumatori. Aderiscono 14 negozi italiani che fanno parte della “Rete di Botteghe sfuse indipendenti” e che vendono principalmente prodotti sfusi, che hanno deciso di donare il 10% del fatturato di venerdì a Legambiente. “È necessario un cambiamento di paradigma – spiega una nota della Rete di Botteghe Sfuse – quindi basta con il consumismo compulsivo dettato dal mercato. Ragioniamo con la nostra testa e per Natale regaliamo cose utili, sane, etiche e che abbiano dietro persone e non multinazionali”.
Il ricavato devoluto a Legambiente sarà utilizzato, si spiega per progetti di sensibilizzazione e informazione sulla produzione e riduzione dei rifiuti.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.