Nel corso della mattinata la Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha diffuso un’allerta "arancione", livello medio, e "gialla", la più lieve, a causa delle condizioni del vento: l’allerta è valida dalla mezzanotte del 3 gennaio a quella del giorno successivo.
Per giovedì 3 gennaio si prevede ventilazione sostenuta da Sud Ovest sui settori appenninici. Venti di burrasca moderata (62-74 km/h) nella zona dei bacini romagnoli e della montagna emiliana orientale; venti forti (50-61 km/h) invece nella pianura romagnola, nella collina e nella montagna emiliana orientale e infine sul versante occidentale. Nelle successive 48 ore i fenomeni sono in attenuazione.
Ultimi commenti
La citta' e' in mano agli extracomunitari ormai,la sinistra non e' stata in grado di fronteggiare il problema che da anni continua imperterrito a peggiorare. […]
Articolo perfetto manca solo il cosiddetto "atto dovuto" nei confronti delle Forze di Polizia! Nei confronti di chi commette reati, anche se recidivo, persiste il
Per Bonazzi: continui a dare ottimi consigli pur votando a sx... peccato che i suoi sodali siano sordi a tutto, come sempre