Nel corso della mattinata la Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha diffuso un’allerta "arancione", livello medio, e "gialla", la più lieve, a causa delle condizioni del vento: l’allerta è valida dalla mezzanotte del 3 gennaio a quella del giorno successivo.
Per giovedì 3 gennaio si prevede ventilazione sostenuta da Sud Ovest sui settori appenninici. Venti di burrasca moderata (62-74 km/h) nella zona dei bacini romagnoli e della montagna emiliana orientale; venti forti (50-61 km/h) invece nella pianura romagnola, nella collina e nella montagna emiliana orientale e infine sul versante occidentale. Nelle successive 48 ore i fenomeni sono in attenuazione.
Ultimi commenti
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media