Nel corso della mattinata la Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha diffuso un’allerta "arancione", livello medio, e "gialla", la più lieve, a causa delle condizioni del vento: l’allerta è valida dalla mezzanotte del 3 gennaio a quella del giorno successivo.
Per giovedì 3 gennaio si prevede ventilazione sostenuta da Sud Ovest sui settori appenninici. Venti di burrasca moderata (62-74 km/h) nella zona dei bacini romagnoli e della montagna emiliana orientale; venti forti (50-61 km/h) invece nella pianura romagnola, nella collina e nella montagna emiliana orientale e infine sul versante occidentale. Nelle successive 48 ore i fenomeni sono in attenuazione.
Ultimi commenti
Ci risiamo un'altra volta. Benché il Circolo PD Gramsci di Bologna abbia protestato per la candidatura di Casini al Senato, Letta lo ripropone come fece […]
MUORE UN OTTIMO GIORNALISTA E RICERCATORE REGGIANO. Ero stato diverse volte in contatto con Matteo Incerti. Non ultimo negli anni 2017-2019, dall’isola di Ikaria, Egeo […]
Personaggio di cui si può dire tutto e il contrario di tutto, ma indubbiamente dotato di una qualità che è totalmente assente nella stragrande