Dalla mezzanotte del 14 febbraio e per le 24 ore successive, è attivo il primo livello di allerta (‘gialla’) per gelate su tutte le zone dell’Emilia-Romagna, particolarmente consistenti in quelle collinari e montane.
Le condizioni di tempo stabile, determineranno l’abbassamento delle temperature minime – spiega la nota emessa da Arpae – che nelle aree urbane potranno raggiungere valori intorno a -2/-3 gradi fino a -6/-7 gradi nelle pianure extraurbane, con possibilità di gelate in base alle condizioni del suolo. Valori compresi tra -8 e -10 gradi sui rilievi e fascia collinare con formazione di gelate. L’attenuazione dei fenomeni è prevista nelle 48 ore successive.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]