Un nuovo impulso di aria fredda, dal pomeriggio di mercoledì 23, provocherà un abbassamento delle temperature e precipitazioni nevose – spostandosi da Ovest verso Est – fino alla tarda mattinata di giovedì 24.
#AllertaMeteoER GIALLA per #neve da 12:00 23/01/2019 a 00:00 25/01/2019 https://t.co/sS3oNw0KyE#23gennaio #AllertaGIALLA pic.twitter.com/5B7QXQag8F
— allertameteoRER (@AllertaMeteoRER) 23 gennaio 2019
Dalla serata, si prevedono nevicate fino a quote di pianura sulle zone centro-occidentali della regione, in rapida estensione verso il settore orientale, dove invece la quota neve dovrebbe attestarsi intorno ai 200 metri, mentre a quote inferiori sono previsti fenomeni di nevischio o acqua mista a neve. Ecco i quantitativi di accumulo nevoso stimati:
5- 10 centimetri sulle le aree di pianura emiliane;
10-20 cm sulle aree collinari di tutta la regione;
30 – 40 cm sull’Appennino romagnolo, con valori prossimi ai 30 cm sull’Appennino emiliano.
La ventilazione è in aumento e il mare sarà molto mosso, ma con valori inferiori alle soglie di allertamento.
I fenomeni sono previsti in progressivo esaurimento dalle ore pomeridiane a partire dal settore occidentale.
Ultimi commenti
Beh scusate, il divieto l'avete scritto solamente con le lingue che non conosceva. Potevate aggiungere il foggiano o almeno il pugliese.....
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...