L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni del centro funzionale regionale dell’Arpae, ha diramato un’allerta gialla per temperature calde estreme valida per 36 ore – da mezzogiorno di lunedì 4 luglio fino alla mezzanotte tra martedì 5 e mercoledì 6 luglio – e relativa alla parte settentrionale del territorio della regione: l’ondata di calore interesserà in particolare la pianura piacentino-parmense, la pianura reggiana e modenese (anche nella zona del fiume Po), la pianura bolognese (province di Bologna, Ferrara e Ravenna), la costa e la pianura ferrarese.
Per la giornata di lunedì 4 luglio sono previste temperature massime superiori a 38 °C nella zona della pianura emiliana. Per la giornata di martedì 5 luglio, invece, non sono attesi fenomeni significativi ai fini dell’allertamento, ma persiste la possibilità di temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità, più probabili nelle prime ore del mattino e sulle zone di pianura settentrionale della regione, con possibili effetti e danni associati.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]