Si conferma l’allerta meteo in Emilia-Romagna ma passa da rossa ad arancione per criticità idraulica – ossia per i fiumi – sulla pianura ferrarese, ravennate e bolognese, sulla costa ferrarese e sulla pianura del Modenese, del Reggiano e del Parmense. L’allerta – emanata dall’Arpae e dalla Protezione Civile regionale – è in vigore dalla mezzanotte di oggi a quella di domani e prevede un codice giallo per criticità idraulica e idrogeologica nelle restanti aree della regione con l’esclusione della Romagna in cui il codice è verde.
#AllertaMeteoER
-ARANCIONE per criticità #idraulica
-GIALLA per criticità #idraulica e #idrogeologica
Dalle 00:00 21/11/2019 alle 00:00 22/11/2019: ➡️https://t.co/WGSHi98GMz#21novembre #AllertaARANCIONE #AllertaGIALLA pic.twitter.com/YCEHbS3ksA— allertameteoRER (@AllertaMeteoRER) November 20, 2019
Nel segnalare, per giovedì, “deboli piogge, localmente anche a carattere di rovescio, sui rilievi centro-occidentali”, occorre porre “attenzione ai tratti vallivi del fiume Panaro e in particolare del fiume Secchia per il transito della piena, al transito della piena del fiume Reno nel tratto compreso tra le sezioni di Opera Reno e Bastia. Permane un livello di particolare attenzione relativamente al cavo Napoleonico per impossibilità di scarico delle acque nel fiume Po”.
Ultimi commenti
Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione, secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Giunti nel terzo […]
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]