Si conferma l’allerta meteo in Emilia-Romagna ma passa da rossa ad arancione per criticità idraulica – ossia per i fiumi – sulla pianura ferrarese, ravennate e bolognese, sulla costa ferrarese e sulla pianura del Modenese, del Reggiano e del Parmense. L’allerta – emanata dall’Arpae e dalla Protezione Civile regionale – è in vigore dalla mezzanotte di oggi a quella di domani e prevede un codice giallo per criticità idraulica e idrogeologica nelle restanti aree della regione con l’esclusione della Romagna in cui il codice è verde.
#AllertaMeteoER
-ARANCIONE per criticità #idraulica
-GIALLA per criticità #idraulica e #idrogeologica
Dalle 00:00 21/11/2019 alle 00:00 22/11/2019: ➡️https://t.co/WGSHi98GMz#21novembre #AllertaARANCIONE #AllertaGIALLA pic.twitter.com/YCEHbS3ksA— allertameteoRER (@AllertaMeteoRER) November 20, 2019
Nel segnalare, per giovedì, “deboli piogge, localmente anche a carattere di rovescio, sui rilievi centro-occidentali”, occorre porre “attenzione ai tratti vallivi del fiume Panaro e in particolare del fiume Secchia per il transito della piena, al transito della piena del fiume Reno nel tratto compreso tra le sezioni di Opera Reno e Bastia. Permane un livello di particolare attenzione relativamente al cavo Napoleonico per impossibilità di scarico delle acque nel fiume Po”.
Ultimi commenti
Le azioni politiche di altri non possono esserci di aiuto.per capire come sarà la situazione politica futura. Certamente i 5 stelle avrebbero potuto fare di […]
Basta con dati manipolabili e infatti manipolati. Occorre un patentino non per i vaccinati, ma per gli imbecilli.
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a